Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cinema e le emozioni. Estetica, espressione, esperienza (Il)

    Riferimento: 9788885095663

    Editore: Fondazione Ente dello Spettacolo
    Autore: De Vincenti G. (cur.), Carocci E. (cur.)
    Collana: Frames
    Pagine: 472
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2013
    EAN: 9788885095663
    Autore: De Vincenti G. (cur.), Carocci E. (cur.)
    Collana: Frames
    In commercio dal: 01 Gennaio 2013
    Disponibile subito
    14,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    In quanti modi un film può affascinarci e sollecitare le nostre reazioni più istintive? E in quali termini le tecnologie influiscono sul nostro rapporto emozionale con ciò che vediamo sullo schermo? Come e con quali mezzi, nel corso dei decenni, cineasti e artisti hanno lavorato per rappresentare i sentimenti sotto forma di immagini e suoni? E, soprattutto, di che cosa parliamo quando parliamo di emozioni al cinema? Sono, queste, soltanto alcune delle domande poste dai saggi raccolti nel presente volume. Il lettore vi troverà una pluralità di punti di vista e proposte di indagine sul potere delle immagini e sul complesso fenomeno del coinvolgimento emotivo. Quello che ne deriva è un panorama ricco e articolato sul passato e sul futuro delle immagini (cinema, televisione, fotografia, arti visive) in un universo che sempre più si fonda sulla loro capacità di comunicare per affetti e di parlare alle nostre menti così come ai nostri corpi.
    E-book non acquistabile