Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ciminiere ammainate. Trent'anni di opposizione al declino industriale

    Riferimento: 9788889100370

    Editore: nuovadimensione
    Autore: Aiello Alfredo
    Collana: Dossier
    Pagine: 320
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2006
    EAN: 9788889100370
    Autore: Aiello Alfredo
    Collana: Dossier
    In commercio dal: 01 Gennaio 2006
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Venezia e il suo polo industriale. Un insediamento produttivo, tra i maggiori in Europa, a ridosso della città storica e di un ecosistema lagunare unico e delicatissimo: quale rischio ambientale e quale compatibilità? Porto Marghera, ovverosia il gigantismo industriale nel Veneto della piccola e diffusa impresa produttiva: quale relazione tra due morfologie produttive così diverse? Questi problemi e le lotte sindacali e politiche per gestire il cambiamento dell'ultimo trentennio, analizzati e raccontati con interviste a personalità chiave nelle vicende veneziane e nazionali: Gastone Angelin, Giorgio Brazzolotto, Cesco Chinello, Roberto Coin, Gianni De Michelis, Wladimiro Dorigo, Girolamo Federici, Pio Galli, Giosuè Orlando, Gianni Pellicani, Roberto Pravatà, Turiddu Pugliese, Giuseppe Rosa Salva, Luigi Ruspini, Italo Turdò, Gianmario Vianello. Uno specchio delle difficoltà a trasformare il Paese.
    E-book non acquistabile