Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cieli del mito. Letteratura e cosmo da Omero a Ovidio (I)

    Riferimento: 9788881032471

    Editore: Diabasis
    Autore: Chiarini Gioachino
    Collana: Passages. La volta del cielo
    Pagine: 350
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Luglio 2005
    EAN: 9788881032471
    Autore: Chiarini Gioachino
    Collana: Passages. La volta del cielo
    In commercio dal: 01 Luglio 2005
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il cielo è degli dei: per gli antichi il cielo era il luogo delle forze reali e dei meccanismi che regolano l'agire umano. Ben prima che l'astronomia nascesse come scienza, i greci avevano mostrato di possedere una visione astrologica degli accadimenti celesti, da rintracciare non solo nei modi dell'orientamento, nelle teorie musicali, e soprattutto nelle visioni del mondo dei grandi poemi epici. Gioacchino Chiarini compie in questo libro un excursus tra le rappresentazioni classiche del mondo, da Omero a Ovidio, passando per Apollonio Rodio, Eschilo, Esiodo ed Euripide. Il volume è suddiviso in quindici capitoli, ognuno dei quali è dedicato a un pianeta nelle sue particolarità figurative e simboliche.
    E-book non acquistabile