Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cianfrusaglie formiane, ispirate dall'opera e dalla vita di Ginillat

    Riferimento: 9791220012003

    Editore: Autopubblicato
    Autore: Giuseppe Centola
    Pagine: 425
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 14 Luglio 2016
    EAN: 9791220012003
    Autore: Giuseppe Centola
    In commercio dal: 14 Luglio 2016
    Non disponibile
    80,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nella seconda metà del '900, diverse motivazioni culturali spinsero alcuni autentici spiriti formiani a mettere su carta i loro ricordi, le storie e i sentimenti, vergandoli nella calda lingua materna, il dialetto arcaico della loro infanzia. L'origine di questo fenomeno è da individuarsi in un'atipica pubblicazione degli anni '50, una raccolta di poesie e scherzi in dialetto formiano. Il libretto, intitolato Le Cianfrusaglie di Ginillat, fu pubblicato nel 1953 a New York e l'autore era il cittadino americano Joseph A. Tallini (Formia 1891 - N.Y. 1983), esponente di spicco della comunità formiana di Brooklyn, che si firmava con lo pseudonimo di Ginillat, un anagramma composto dalla consonante iniziale del nome di battesimo seguita dal cognome scritto al contrario. Il volume ricostruisce la genesi di quella tradizione lirica dialettale formiana, che nacque da un seme piantato in America nel 1931 e che svilupperà tutto il suo potenziale poetico nei rioni storici della nostra città.
    E-book non acquistabile