Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Chitarra e la forma-sonata (La)

    Riferimento: 9788855433006

    Editore: LIM
    Autore: Riboni Marco
    Collana: Musicografie
    Pagine: 467
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2023
    EAN: 9788855433006
    Autore: Riboni Marco
    Collana: Musicografie
    In commercio dal: 01 Gennaio 2023
    Non disponibile
    40,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nell'immaginario collettivo la chitarra, come in un quadro di Watteau, sembra sempre destinata ad accompagnare il canto di eleganti gentiluomini per soavi fanciulle in idilliaci paesaggi campestri. In realtà, dalla seconda metà del Settecento sino a Ottocento inoltrato essa si è lentamente costruita una sua chiara posizione nella musica strumentale europea, in particolare con la creazione di un ricco repertorio nell'ambito più nobile e importante del periodo classico: la forma-sonata. Messe a fuoco le spinose questioni di classicismo e di stile classico, l'autore riassume la storia e la teoria della forma-sonata nelle fonti storiche tra fine '700 e inizio '800, delineando poi le coordinate metodologiche, storiche e analitiche che inquadrano e orientano il lavoro. Nelle due successive parti - prima le opere del Settecento e meno note dell'Ottocento, poi quelle degli autori più conosciuti del XIX secolo - vengono analizzate ben 165 composizioni di 40 autori, frutto delle ricerche nelle biblioteche di tutto il mondo.
    E-book non acquistabile