Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Chi ha fermato Torino? Una metafora per l'Italia

    Riferimento: 9788806246150

    Editore: Einaudi
    Autore: Bagnasco Arnaldo, Berta Giuseppe, Pichierri Angelo
    Collana: Vele
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Giugno 2020
    EAN: 9788806246150
    Autore: Bagnasco Arnaldo, Berta Giuseppe, Pichierri Angelo
    Collana: Vele
    In commercio dal: 09 Giugno 2020
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Quali sono le ragioni del ripiegamento di Torino? Come si spiega la crisi della città? Sono le questioni con cui si confrontano due sociologi e uno storico dell'economia. Ogni capitolo del libro solleva una domanda specifica. Il primo: come si riesce a regolare le direttrici dello sviluppo conciliando il rilancio economico con l'obiettivo della coesione sociale? Il secondo: perché l'economia continua ad arretrare? Il terzo: che cosa possono fare davvero per la città le istituzioni, l'amministrazione e i beni pubblici locali? Le risposte a queste domande intendono contribuire alla ripresa del discorso pubblico su Torino ma anche, in termini generali, sulle città italiane. Perché Torino, come recita il sottotitolo del volume, rappresenta in fondo una metafora dell'Italia.
    E-book non acquistabile