Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Che cos'è la medicina narrativa

    Riferimento: 9788829015122

    Editore: Carocci
    Autore: Calabrese Stefano, Conti Valentina, Fioretti Chiara
    Collana: Le bussole
    Pagine: 128
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Settembre 2022
    EAN: 9788829015122
    Autore: Calabrese Stefano, Conti Valentina, Fioretti Chiara
    Collana: Le bussole
    In commercio dal: 09 Settembre 2022
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'approccio basato sulla medicina narrativa nasce verso la fine degli anni Novanta del Novecento e il suo scopo principale è l'introduzione nei protocolli medico-sanitari di un orientamento relazionale con il paziente. Il volume prende in esame le principali metodologie proprie della medicina narrativa, che si è posta come integrazione della evidence-based medicine, in quanto la testimonianza del paziente e del suo vissuto è divenuta centrale ai fini terapeutici al pari dei sintomi fisici della malattia, mettendo in luce l'evoluzione in questi decenni delle teorie e degli usi della narrazione come strumento di sostegno in campo terapeutico.
    E-book non acquistabile