Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Che cos'è la coscienza?

    Riferimento: 9788832900088

    Editore: Castelvecchi
    Autore: Chalmers David, Zippel N. (cur.)
    Collana: Etcetera
    Pagine: 112
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Ottobre 2020
    EAN: 9788832900088
    Autore: Chalmers David, Zippel N. (cur.)
    Collana: Etcetera
    In commercio dal: 26 Ottobre 2020
    Non disponibile
    11,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo scritto di David Chalmers, filosofo australiano tra i più influenti rappresentanti della philosophy of mind, ha segnato un importante punto di svolta nelle indagini sulla coscienza. Ricollegandosi al saggio di Thomas Nagel Cosa si prova ad essere un pipistrello? (Castelvecchi, 2013), Chalmers sostiene che la coscienza presenta i problemi facili, che riguardano le diverse modalità dei processi cerebrali e che possono ricevere una spiegazione esaustiva dagli studi neurobiologici, e il problema difficile, che riguarda invece il significato di avere un'esperienza cosciente. Tale problema, avendo a che fare con l'aspetto soggettivo dell'esperienza, non può ricevere alcuna risposta dalle neuroscienze, che non sono in grado di spiegare il senso che hanno per l'individuo esperienze anche semplici come vedere il rosso o sentire un suono. L'approccio di Chalmers si propone allora di formulare una spiegazione filosofica, che integri concettualmente le descrizioni puramente scientifiche della vita mentale, perché il problema difficile e un difficile problema, ma non c'è motivo di credere che resterà per sempre insoluto. Questa edizione è completata da una selezione delle risposte dell'autore alle critiche e osservazioni mosse in seguito alla pubblicazione del saggio da alcuni dei più autorevoli studiosi della coscienza.
    E-book non acquistabile