Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Che cazzo ridi? Dialoghi sulla libertà di ridere

    Riferimento: 9788865061282

    Editore: Sagoma
    Autore: Spaccavento Sergio
    Collana: Dietro le quinte
    Pagine: 276
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Maggio 2021
    EAN: 9788865061282
    Autore: Spaccavento Sergio
    Collana: Dietro le quinte
    In commercio dal: 06 Maggio 2021
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un libro-intervista che vuole approfondire il ruolo dell'umorismo contemporaneo per rispondere alla domanda: Si può ridere di tutto? Nino Frassica, Moni Ovadia, Claudio Bisio, Renzo Arbore, Michela Giraud, Pif, Elio, Lercio, Nicola Vicidomini, Antonio Rezza, Flavia Mastrella, Leo Ortolani, Saverio Raimondo, Vauro, Immanuel Casto e molti altri hanno chiacchierato con l'autore di satira sociale, politica e religiosa, censura, Charlie Hebdo, meme, black humor, barzellette razziste e parolacce, con il desiderio di tracciare il perimetro della libertà di espressione. Un'odissea indagatoria di Sergio Spaccavento che ha intervistato non solo i grandi dell'umorismo italiano, ma anche personaggi del Web, della musica, dei videogiochi e dell'arte. La prefazione è di Maccio Capatonda, mentre la copertina riproduce l'opera The Great Comedian di Max Papeschi. Impreziosiscono il volume le illustrazioni degli intervistati realizzate da nove promettenti giovani artisti ex studenti della Scuola Mohole e le appendici del giornalista Leonardo Coen e del magistrato Valerio de Gioia. Le royalties sono devolute a ResQ.
    E-book non acquistabile