Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cerillae. Una necropoli di età medio imperiale nell'alto Tirreno cosentino

    Riferimento: 9788849883480

    Editore: Rubbettino
    Autore: Spinella Viviana
    Collana: Varia
    Pagine: 124
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Gennaio 2025
    EAN: 9788849883480
    Autore: Spinella Viviana
    Collana: Varia
    In commercio dal: 15 Gennaio 2025
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume presenta uno studio incentrato sulla necropoli di età medio imperiale dell'antico centro romano di Cerillae, individuata nel territorio di Cirella (Diamante, CS) nel 1960, nel corso dei lavori per la costruzione della strada Scalea-Diamante (SS 18). Accanto all'analisi delle tipologie tombali attestate e dei corredi funerari, ampio spazio è riservato a una serie di riflessioni riguardanti la ritualità funeraria, le tipologie di materiali circolanti nell'alto Tirreno cosentino nella media età imperiale e le connessioni economiche che interessano l'intero comprensorio, all'interno del quale Cerillae sembra avere un ruolo fondamentale nel convogliare numerosi e diversificati prodotti commerciali su vasta scala. Lo studio del contesto funerario ha offerto, inoltre, l'occasione di presentare un quadro aggiornato delle conoscenze relative all'antico centro di età lucana e romana, utile per la ricostruzione storica e archeologica dell'alto Tirreno cosentino. Il Rapporto Lombardia 2024 risponde a questa necessità. Offre dati, numeri e fatti (raccolti, come sempre, con metodo rigorosamente scientifico) che aiutano a capire come la sostenibilità non sia una moda passeggera né un semplice aggiustamento dell'esistente, ma qualcosa di sostanziale, un modo di guardare la realtà che implica un cambio di paradigma per la nostra società e, proprio per questo, ci chiede di cambiare.
    E-book non acquistabile