Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cento anni di imprese. Storia di Confindustria 1910-2010

    Riferimento: 9788842093046

    Editore: Laterza
    Autore: Castronovo Valerio
    Collana: Grandi opere
    Pagine: 871
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Maggio 2010
    EAN: 9788842093046
    Autore: Castronovo Valerio
    Collana: Grandi opere
    In commercio dal: 20 Maggio 2010
    Non disponibile
    48,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Valerio Castronovo delinea un profilo storico della Confindustria nelle sue precipue funzioni istituzionali: sia come rappresentante del mondo della produzione e degli interessi di categoria nei rapporti con il sistema politico e finanziario e con le organizzazioni sindacali; sia come protagonista nell'affermazione dei valori dell'impresa e di una moderna cultura dell'innovazione e dello sviluppo. La Confindustria ha infatti esercitato, ed esercita tuttora, questo duplice ruolo. Sulla base di un'ampia documentazione, l'analisi delle sue vicende è stata condotta seguendo due direttrici: da un lato, le dinamiche dell'industria italiana e l'ampliamento nel corso del tempo dell'universo imprenditoriale; dall'altro, la progressiva diffusione di orientamenti ed esperienze che hanno segnato la centralità dell'impresa nella realtà economica e sociale del nostro Paese. In queste pagine sono rievocati gli eventi, le risoluzioni e i codici normativi che hanno caratterizzato la nervatura e il percorso della Confindustria nella triplice strategia che ha perseguito - a seconda delle varie epoche politiche e congiunture economiche basata su tre coordinate preminenti: la crescita dell'apparato produttivo, l'aggiornamento di procedimenti tecnico-organizzativi e dei rapporti di lavoro e l'internazionalizzazione del sistema-paese.
    E-book non acquistabile