Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Celeste e infernale. Beethoven e la musica del congresso di Vienna

    Riferimento: 9788858126363

    Editore: Laterza
    Autore: Rattalino Piero
    Collana: Economica Laterza
    Pagine: 155
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 06 Ottobre 2016
    EAN: 9788858126363
    Autore: Rattalino Piero
    Collana: Economica Laterza
    In commercio dal: 06 Ottobre 2016
    Non disponibile
    10,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    È il 1814, siamo a Vienna, è in corso il Congresso che ridisegnerà la carta dell'Europa come la vorranno i vincitori di Napoleone - lo zar, l'imperatore d'Austria, il re d'Inghilterra, il re di Prussia. Un giovane, che è arrivato nella capitale al seguito del Segretario di Stato del Papa, scrive a suo zio del Congresso e del clima politico e artistico viennese. Attraverso le sue lettere scopriremo la musica di Beethoven, autore di sinfonie dalla dirompente carica innovatrice. È un momento di svolta: da qui in poi la musica non sarà più affare di pochi aristocratici. Il virtuosismo diventa in questo momento la chiave di volta per la conquista di un nuovo pubblico borghese. Le regolari stagioni sinfoniche e le regolari stagioni da camera che si diffonderanno ovunque nella seconda metà dell'Ottocento hanno una delle loro più importanti radici nella Vienna del Congresso. Fa da contraltare alla potenza di Beethoven, la musica di Schubert, l'escluso, il prodigioso giovane musicista incapace di farsi largo nel mondo e di cui il mondo non s'accorge.
    E-book non acquistabile