Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Fede e morale tra tradizione e innovazione. Il rinnovamento della teologia morale

Riferimento: 9788861243415

Editore: Il Pozzo di Giacobbe
Autore: Cognato Pietro
Collana: Sequela di Cristo. Itin. teologia morale
In commercio dal: 01 Gennaio 2012
Pagine: 160 p., Libro
EAN: 9788861243415
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

possibile vivere e pensare moralmente senza riconoscere esplicitamente l'esistenza di Dio? Esiste una specificità della morale cristiana ed eventualmente a quale livello di riflessione e di ricerca va collocata? E soprattutto: che disciplina è la teologia morale? Sono queste le domande che le analisi e le interpretazioni presenti in questo libro portano a formulare. L'obiettivo è quello di ri-avviare una riflessione sull'identità della teologia morale in modo da superare quel modo basculante, dilemmatico, di fare ricerca che impedisce di individuare un terreno comune di incontro, di dialogo, di confronto, a quanti indagano, sulla scia delle direttive conciliari, la dimensione cristiana dell'esperienza morale e a quanti, viceversa, in linea con la manualistica neoscolastica, puntano la loro attenzione sulla dimensione morale dell'esperienza cristiana. Due itinerari, due modi di fare ricerca teologico-morale, che non si contrappongono, ma si implicano, si integrano, si illuminano a vicenda. A partire da una simile visione e impostazione, l'autore discute sui temi e i problemi più fondamentali e controversi attuali: bibbia e morale, teologalità e moralità della teologia morale, rapporto tra etica teologica ed etica filosofica, e altri ancora.