Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Corpo (Il)

Riferimento: 9788837240271

Editore: Morcelliana
Autore: Seminario di Brescia (cur.)
Collana: Quaderni teologici Seminario di Brescia
In commercio dal: 18 Dicembre 2024
Pagine: 304 p., Libro in brossura
EAN: 9788837240271
27,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In un'epoca in cui il rapporto con la corporeità sembra oscillare tra esaltazione ed evanescenza, il cristianesimo può offrire un contributo chiarificante a partire dalla rivelazione dell'umanità di Dio: non soltanto, con l'Incarnazione, Cristo si è fatto corpo in un determinato tempo e luogo, ma, con l'Ascensione, rimane per l'eternità corpo in Dio. Il corpo ha allora, per la fede, valore istruttivo e rivelativo: attraverso di esso Dio entra in relazione con le creature e fa risuonare per loro la sua voce, e in esso l'uomo trova la propria identità autentica nell'amore, come realtà passiva ricevuta in dono dal Padre e come realtà attiva dell'offrirsi in dono all'altro. I numerosi riferimenti biblici al corpo del Signore guidano l'essere umano, creato a sua immagine, a scoprirsi manifestazione del divino. I saggi qui proposti intendono indagare le diverse modalità con cui il tema del corpo è affrontato dalla cultura e dal pensiero occidentale, teologico, filosofico e scientifico, e rintracciano nelle Scritture e nelle opere dei Padri della Chiesa i fondamenti di una concezione che ha implicazioni antropologiche feconde e attuali. Contributi di: M. Zani, M. Cinquetti, F. Dalla Vecchia, A. Gennari, A. Gazzoli, F. Cortellini, S. Passeri, G. Canobbio, P. Fusar Imperatore, S. Montagna, D. Mombelli.