Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Prediche nelle terre della Lombardia elvetica (1583)

Riferimento: 9788881917525

Editore: Fontana Edizioni
Autore: Borromeo Carlo
In commercio dal: 01 Settembre 2024
Pagine: 214 p., Libro in brossura
EAN: 9788881917525
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Tra le azioni più efficaci messe in campo dall'arcivescovo di Milano Carlo Borromeo nelle terre elvetiche della sua metropolìa per arginare l'eresia protestante e promuovere una profonda riforma dei costumi, nel solco dei valori postridentini, vi furono certamente le prediche pronunciate in occasione delle sue visite pastorali nelle valli svizzere e poi tradotte in latino dal suo fedele collaboratore, il gesuita Giovanni Antonio Possevino. Il presente volume fornisce un'edizione critica, con traduzione e commento, di otto omelie tenute nel 1583 nelle località di Ascona, Bellinzona e Roveredo in Mesolcina, oltre che a Cannobio sul lago Maggiore, anch'essa legata alla diocesi ambrosiana. Si tratta di documenti significativi che testimoniano alcuni aspetti di un momento centrale della storia politica e culturale della Svizzera moderna (fra i quali i processi di stregoneria in Val Mesolcina, o provvedimenti benefici come la fondazione del Collegio Papio ad Ascona o l'istituzione delle confraternite femminili di sant'Orsola e di sant'Anna a Bellinzona) e che assumono anche un valore esemplare e paradigmatico nel più ampio contesto dell'Europa della Controriforma, sia sotto l'aspetto storico, sia per il loro valore retorico-letterario in quanto modelli della rinnovata oratoria sacra del XVI secolo.