Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Gino Sandri 1892-1959. Luci dell'arte, ombre della follia. Catalogo della mostra

Riferimento: 9788836614066

Editore: Silvana
Autore: Conti P. (cur.)
In commercio dal: 28 Maggio 2009
Pagine: 142 p., Libro rilegato
EAN: 9788836614066
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Gino Sandri (1892-1959), formatosi alla scuola di grandi maestri del Novecento - Tallone, Mentessi, Gonfalonieri, Belloni, Wildt, Longoni -, illustratore per Hoepli, Scheiwiller e Barzini, era scomparso dall'attenzione di critica e pubblico a causa della sua dolorosa vicenda umana. La sua recente riscoperta ha sottratto da un immeritato oblio bellissimi disegni e scritti di una lucidità impressionante, che costituiscono un'eccezionale testimonianza storica, forse unica nello specifico genere. Nel catalogo viene pubblicato il manoscritto inedito Cosa è la follia, accompagnato da 70 straordinari disegni eseguiti dall'artista durante i periodi di internamento in istituto psichiatrico, ove fu relegato dal 1924 in poi, forse anche per motivi di carattere politico. I disegni costituiscono nel loro complesso un documento senza precedenti, sia per la straordinaria galleria di personaggi rappresentati, sia per lo spirito di umana compassione con cui gli stessi sono ritratti; realizzati attraverso un coinvolgimento diretto e sofferto, in una particolarissima condizione e somma di tristezze, hanno consentito all'artista di offrire la misura più alta di sé.