Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Carzano 1915

    Riferimento: 9788889898284

    Editore: Curcu & Genovese Ass.
    Autore: Sardi Luigi
    Pagine: 304
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2008
    EAN: 9788889898284
    Autore: Sardi Luigi
    In commercio dal: 01 Gennaio 2008
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Bello come un sogno, fantastico come una leggenda, Carzano avrebbe potuto e dovuto essere la Caporetto austriaca evitando all'Italia la tragedia dell'ottobre 1917. Invece fu un tentativo fallito. Nel bollettino austriaco del 19 settembre 1917 si legge: Presso il gruppo d'esercito del Feldmarschall Conrad von Hötzerdorf un contrattacco sferrato per la riconquista di un tratto di fronte momentaneamente ceduto al nemico presso Carzano, ebbe successo completo. Furono fatti prigionieri 6 ufficiali ed oltre 300 uomini. Altrettanto laconico il bollettino ufficiale italiano del 20 settembre 1917: In direzione di Carzano (Valsugana) un nostro reparto riusciva a spingersi oltre le linee nemiche del torrente Maso e a catturarvi circa 200 prigionieri. Nessun cenno alle gravi perdite subite: morti, feriti, dispersi, prigionieri. In Italia non ci furono fughe di notizie, indiscrezioni, commenti, anche perché Caporetto assorbì ogni forza, ogni pensiero. Invece in Austria si susseguirono le inchieste e di Carzano si occupò prima il Consiglio di difesa nazionale poi in seduta pubblica la Camera dei deputati. La verità venne a galla il 5 maggio del 1918 quando il ministro della difesa nazionale parlò del tradimento di Carzano.
    E-book non acquistabile