Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Carteggio (1924-1940) Appendice (394 lettere di Mario Sturzo e otto minute di Lu

    Riferimento: 9788849815665

    Editore: Rubbettino
    Autore: Sturzo Luigi; Sturzo Mario; Argiolas C. (cur.)
    Collana: Opera Omnia. Scritti di Luigi Sturzo
    Pagine: 267
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 11 Luglio 2006
    EAN: 9788849815665
    Autore: Sturzo Luigi; Sturzo Mario; Argiolas C. (cur.)
    Collana: Opera Omnia. Scritti di Luigi Sturzo
    In commercio dal: 11 Luglio 2006
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume raccoglie le 402 lettere recentemente ritrovate nell'Archivio di Luigi Sturzo, che vanno ad aggiungersi alle 2100 lettere già pubblicate da Gabriele De Rosa nel 1985. Le lettere pubblicate in questa Appendice sono tutte di Mario, a eccezione di 8 minute di Luigi. Il loro principale merito è da ricercarsi nell'apporto che esse offrono agli studiosi nel dissipare quei legittimi dubbi di dispersione che il loro mancato ritrovamento aveva a suo tempo generato. Esse possono essere considerate, dunque, come gli ultimi tasselli di un mosaico, la cui struttura era già chiara e definita nei volumi che l'hanno preceduta, e la cui aggiunta ha il merito di conferire al carteggio una sua compiutezza, fugando ogni dubbio su una vistosa lacuna che può ritenersi oggi in gran pane finalmente colmata. Sebbene non offrano elementi nuovi e notizie inedite, non si può tuttavia non confermare con rinnovato stupore la ricchezza di queste lettere, portatrici, al di là dei contenuti altamente culturali, di un'infinità di spunti sulla sfera personale, intima e interiore dei due fratelli che, nel loro dialogo epistolare hanno riversato e manifestato affetti, ansie, preoccupazioni e riflessioni anche sulla propria condizione umana.
    E-book non acquistabile