Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Carpentieri e legnaiuoli nell'Europa del Medioevo

    Riferimento: 9788859615767

    Editore: Polistampa
    Autore: Claudio Paolini
    Collana: Quaderni dei servizi educativi
    Pagine: 88
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 02 Marzo 2016
    EAN: 9788859615767
    Autore: Claudio Paolini
    Collana: Quaderni dei servizi educativi
    In commercio dal: 02 Marzo 2016
    Non disponibile
    7,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le botteghe e i cantieri medievali erano luoghi di formazione, di scambio di informazioni tra le varie maestranze e quindi di evoluzione sia delle tecniche sia del linguaggio artistico. Frequentati da uomini e artisti di grande prestigio, questi spazi hanno visto svilupparsi l'arte e la cultura del nostro Rinascimento. Il saggio ruota attorno alle figure dei carpentieri, dei legnaioli e dei falegnami, evidenziando alcuni temi e momenti fondamentali nelle trasformazioni delle arti della lavorazione del legno in relazione ai materiali, agli strumenti, alle tecniche e all'organizzazione del mestiere, con particolare riferimento ai secoli XIV e XV.
    E-book non acquistabile