Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Carl Gustav Jung e lo «Zarathustra» di Nietzsche

    Riferimento: 9788893631860

    Editore: Diogene Multimedia
    Autore: Berlato Roberto
    Collana: Saggi
    Pagine: 188
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Novembre 2021
    EAN: 9788893631860
    Autore: Berlato Roberto
    Collana: Saggi
    In commercio dal: 04 Novembre 2021
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Jung dal maggio del 1934 fino al febbraio del 1939 dedica a Così parlò Zarathustra una serie di conferenze, che sono trascritte in quattro volumi. In esse interpreta vari capitoli dell'opera di Nietzsche alla luce delle sue categorie psicologiche, che illustra in saggi precedenti, come Psicologia dell'inconscio e L'Io e l'inconscio. Per delucidare i principali nuclei tematici del filosofo, si serve anche di idee che acquisisce dallo gnosticismo, dall'alchimia rinascimentale e dalle religioni orientali. Il saggio di Berlato si accosta al commento junghiano con l'obiettivo di esplorare e risolvere progressivamente i nodi tematici più complessi. Il saggio si offre come una duplice introduzione: una conduce al cuore di molte teorie junghiane, l'altra consente al lettore di scoprire il fascino di alcune delle più suggestive pagine di Nietzsche che proprio in Così parlò Zarathustra hanno trovato la loro più congeniale collocazione.
    E-book non acquistabile