Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Cappellani militari d'Italia nella grande guerra. Relazioni e testimonianze (1915-1919) (I)

    Riferimento: 9788821593789

    Editore: San paolo edizioni
    Autore: Pignoloni V. (cur.)
    Collana: Tempi e figure
    Pagine: 992
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 01 Dicembre 2014
    EAN: 9788821593789
    Autore: Pignoloni V. (cur.)
    Collana: Tempi e figure
    In commercio dal: 01 Dicembre 2014
    Non disponibile
    43,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Rivisitare la missione e l'opera di alcuni Cappellani Militari - 210 per la precisione - attraverso le relazioni-testimonianze inviate al Vescovo di Campo mons. Angelo Bartolomasi al termine della Grande Guerra, è un atto di amore e un'opportunità di omaggio. Facciamo così memoria di tutti i sacerdoti, Cappellani Militari e Pretisoldati, che offrirono la vita sul campo, in trincea, accanto ai soldati impegnati in duri e aspri combattimenti: in particolare ricordiamo i 93 Cappellani Militari caduti. Martiri e testimoni di una carità senza confini: 3 Medaglie d'Oro; 137 Medaglie d'Argento; 299 Medaglie di Bronzo; 94 Croci al V.M. Un atto di fraterna solidarietà ricordare l'impegno, per tutto l'arco della guerra, dei 2048 Cappellani (e dei circa 500 Aiuto- Cappellani). Né vanno dimenticati i circa 20.000 Preti-soldati e Chierici mobilitati, non tutti in cura d'anime, impiegati, la maggior parte, nelle Sezioni di Sanità.
    E-book non acquistabile