Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Campania picta. Temi colti e schemi desueti negli affreschi tra i secoli VIII e XII

    Riferimento: 9788899224585

    Editore: Quorum Edizioni
    Autore: Marchionibus Maria Rosaria
    Pagine: 316
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 2019
    EAN: 9788899224585
    Autore: Marchionibus Maria Rosaria
    In commercio dal: 2019
    Non disponibile
    40,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro raccoglie le testimonianze pittoriche in Campania, particolarmente rilevanti dal punto di vista iconografico, comprese tra VIII e XII secolo. Tale ricerca, partendo dall'analisi degli affreschi sopravvissuti, ma anche di numerose fonti (documentarie, agiografiche, letterarie, liturgiche) ha rivelato, infatti, la ricchezza di un patrimonio a volte quasi inedito o comunque poco conosciuto, svelandone la complessità del tessuto figurativo, che comprende scene e temi elaborati per la prima volta o riletti e arricchiti in terra campana di ulteriori valenze e significati, che affondano le loro radici in complesse interpretazioni testuali. Una storia di tramiti e di contesti questo itinerario di cultura pittorica campana che restituisce un'immagine certamente non provinciale o autarchica della regione, e che ne riscopre, piuttosto, la natura intellettualmente fertile e germinatrice di soluzioni iconografiche nuove e desuete.
    E-book non acquistabile