Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Calibano. L'Opera e il mondo. Vol. 4: Peter Grimes. L'outsider

    Riferimento: 9791281639157

    Editore: effequ
    Autore: Cairoli P. (cur.)
    Pagine: 124
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Luglio 2024
    EAN: 9791281639157
    Autore: Cairoli P. (cur.)
    In commercio dal: 31 Luglio 2024
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un'opera, un'opinione, una figura ai margini: nel quarto numero di «Calibano», la rivista dell'Opera di Roma, il protagonista è l'outsider - colui che non si conforma, non si addomestica, non si integra. Attorno al personaggio di Peter Grimes, emblema tragico dell'esclusione, si compone un mosaico di voci, visioni e linguaggi che indagano il confine tra norma e alterità, potere e marginalità, dentro e fuori. Dagli outsider queer di Patricia MacCormack alla lettura poetica (e inquietante) di Carmen Gallo sulle origini letterarie del pescatore di Aldeburgh, dal confronto tra Pasolini e David Wojnarowicz proposto da Gian Maria Annovi fino all'autobiografia spiazzante e lucidissima di Janek Gorczyca, questo numero esplora i margini come luoghi di possibilità. Margini reali, simbolici, sociali, digitali - come racconta Viola Stefanello in un saggio che è anche un memoir della Rete. Immagini create con intelligenza artificiale da Elena Manferdini e interventi critici firmati da Christian Raimo, Nicolò Palazzetti, Paolo Mereghetti, Marinella Senatore, Vanni Santoni e molti altri compongono una rivista che non si limita a commentare l'opera, ma la attraversa, la rovescia, la espande. Un numero necessario in tempi in cui chi è fuori resta spesso muto, o viene messo a tacere. Con «Calibano», le sue voci trovano parola.
    E-book non acquistabile