Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Busto Arsizio. Il secolo di una stazione. 1924-2024. Nuova ediz.

    Riferimento: 9791259581921

    Editore: Nomos Edizioni
    Autore: Comitato per il Centenario della Stazione FS di Busto Arsizio (cur.)
    Collana: Illustrati
    Pagine: 200
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Novembre 2024
    EAN: 9791259581921
    Autore: Comitato per il Centenario della Stazione FS di Busto Arsizio (cur.)
    Collana: Illustrati
    In commercio dal: 13 Novembre 2024
    Non disponibile
    24,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il 25 ottobre 1924 veniva inaugurata la stazione delle Ferrovie dello Stato di Busto Arsizio, con una imponente cerimonia alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, dell'Arcivescovo di Milano, delle associazioni bustesi e gran concorso della popolazione locale. Il volume, supportato da materiale fotografico anche inedito, non solo rievoca l'evento e fa conoscere la secolare storia dello scalo bustese, ma estende l'interesse al sistema ferroviario che serve il territorio compreso tra Milano e i Laghi. Si tratta di una rete di trasporto che ha avuto un'importanza fondamentale nella crescita economica e sociale del Paese, sviluppatasi in un'area che ha fatto da traino all'industrializzazione dell'Italia unita. In quest'area la città di Busto Arsizio ha avuto un ruolo da protagonista, quale primario centro di produzione tessile-cotoniera. Ne è dimostrazione il fatto che Busto sia stata, fin dal 1887, una delle poche località ad essere servita da ben due linee ferroviarie, ciascuna con propria stazione.
    E-book non acquistabile