Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Breve storia della letteratura italiana. Vol. 2: L'Italia della Nazione

    Riferimento: 9788806216788

    Editore: Einaudi
    Autore: Asor Rosa Alberto
    Collana: Piccola biblioteca Einaudi
    Pagine: 417
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Maggio 2013
    EAN: 9788806216788
    Autore: Asor Rosa Alberto
    Collana: Piccola biblioteca Einaudi
    In commercio dal: 28 Maggio 2013
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Dopo la grande impresa della Letteratura italiana, apparsa fra il 1982 e il 2000 in 16 volumi, e dopo la Storia europea della letteratura italiana (apparsa presso Einaudi nel 2009 in tre volumi), la quale segnava per la prima volta il carattere compiutamente europeo della nostra letteratura, con la Breve storia della letteratura italiana Alberto Asor Rosa chiude il cerchio, fornendo al lettore un quadro al tempo stesso sintetico ed esaustivo della nostra fenomenologia letteraria. Ancora una volta, il noto critico e storico, sulla scorta di una magistrale conoscenza dei testi affinata negli anni, mette al centro della narrazione i due grandi protagonisti di ogni letteratura di ogni tempo, gli Autori e le Opere, ricollegandoli a quadri storici chiari e ben definiti. La divisione della Breve storia in due volumi, L'Italia dei Comuni e degli Stati e L'Italia della Nazione, àncora la narrazione non solo a due fasi storiche profondamente diverse ma anche a due logiche della produzione intellettuale, culturale e letteraria ispirate a valori, principi e scelte umane di tutt'altra natura, e costituisce perciò anch'essa un ulteriore motivo di chiarezza.
    E-book non acquistabile