Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Brandelli di memoria

    Riferimento: 9788868542412

    Editore: Europa Edizioni
    Autore: Tomasich Bruno
    Collana: Edificare universi
    Pagine: 304
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Maggio 2014
    EAN: 9788868542412
    Autore: Tomasich Bruno
    Collana: Edificare universi
    In commercio dal: 09 Maggio 2014
    Non disponibile
    13,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Ho introdotto questo libro di appunti disordinati con il racconto dell'incontro fra due italiani di Mantova che si riconobbero italiani ancor prima della modesta celebrazione provinciale dell'Unità d'Italia del centocinquantenario del 1961 o anche del 2 giugno 1946. Erano allora ad incontrarsi due poeti mantovani come Virgilio e Sordello, come sarebbe stato nel 1943 fra due maestri elementari e sindacalisti della terra di Romagna, Mussolini e Bombacci o, nel deprecato Ventennio, in Trinacria fra due maestri del pensiero siciliano come Pirandello e Gentile; o come sarebbe stato se Araldo di Crollalanza incontrasse, dalla sua Puglia, in una Calabria diversa dall'attuale, Michele Bianchi, anch'egli figlio del Meridione di un'Italia che si riconosceva Patria. L'Italia allora vedeva i veneti e i siciliani assieme a bonificare le terre Pontine che erano dei papi, coi quali essi non erano più in guerra dall'11 febbraio 1929, quando un mangiapreti romagnolo dal carattere focoso aveva riportato all'Italia anche i cattolici più ribelli allo Stato Nazionale. L'unità dell'Italia millenaria quel giorno poté dirsi compiuta. Era il Ventennio.
    E-book non acquistabile