Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Bottega del buonumore. Con DVD (La)

    Riferimento: 9788888775715

    Editore: Bacchilega Editore
    Autore: Dalfiume Davide
    Collana: Palcoscenico e dintorni
    Pagine: 32
    Formato: Prodotto in più parti di diverso formato
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2008
    EAN: 9788888775715
    Autore: Dalfiume Davide
    Collana: Palcoscenico e dintorni
    In commercio dal: 01 Gennaio 2008
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questa è una breve raccolta di alcune Botteghe del buonumore di Davide Dalfiume, pubblicate dal settimanale imolese sabato sera dal 2000 ad oggi. Questi articoli ironici, anche a distanza di qualche anno, conservano la loro attualità e ancora oggi aiutano a vedere alcune vicende in modo disincantato. Nella loro semplicità molto logica, fanno ricordare cose che ognuno di noi qualche volta ha pensato. Inoltre ci possono servire nella quotidianità come antistress e vaccinarci per situazioni future da cui sarà utile uscire indenni. Da quando siamo al mondo sentiamo dire che bisogna salvare il cinema, lo sport, specialmente il ciclismo e soprattutto il calcio. Salvare la moda, salvare Sanremo, salvare la Tv. Salvare l'industria automobilistica che vende poche auto ed è in crisi, poi subito dopo bisogna fermare anche le auto in circolazione, perché sono troppe e inquinano. Salvare le tradizioni, salvare le innovazioni, salvare, salvare, salvare. Mai nessuno che ci spieghi chi salverà noi esseri umani dalla confusione dilagante, derivata da tutte le cose con cui abbiamo a che fare. In questo senso, anche il terzo millennio, iniziato con una miriade di promesse e proclami, si è rivelato simile al millennio precedente. La nostra società ha continuato ad avere gli stessi pro e contro di prima. Se da una parte qualcosa è migliorato, dall'altra si sono perse cose conquistate con grande fatica in passato.
    E-book non acquistabile