Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Bisogni e mutualità. Gli spacci fiesolani. La cooperazione di consumo dalle società ottocentesche alle fusioni del Novecento

Riferimento: 9788833842363

Editore: Pontecorboli Editore
Autore: Mannucci Sandro
Pagine: 256
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 20 Giugno 2025
EAN: 9788833842363
Autore: Mannucci Sandro
In commercio dal: 20 Giugno 2025
Non disponibile
19,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La cooperazione di consumo faceva la propria comparsa a Firenze nel 1863 e, animata da spirito mazziniano, si consolidava rapidamente spinta soprattutto dai bisogni delle migliaia di operai e delle loro famiglie trasferiti dalle campagne a soddisfare la domanda di manodopera impiegata soprattutto nell'edilizia. Superata la crisi degli anni Settanta, la cooperazione si ripresentava con rinnovato vigore allorché sia in città che in piccole località sparse nella campagna si assisteva a una fioritura di sodalizi cooperativi fino a quel momento non sospettata. Era così che tra il 1887 e il 1896 si assisteva alla costituzione di numerose società cooperative: una disseminazione che toccava ogni angolo del territorio fiesolano.
E-book non acquistabile