Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Primizia della primizia. Il Vangelo secondo Giovanni nel Commento di Origene

Riferimento: 9788872288771

Editore: Edipuglia
Autore: Vincenzo Lomiento
Collana: Auctores nostri
In commercio dal: 2018
Pagine: 276 p., Libro in brossura
EAN: 9788872288771
35,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nell'esordio del Commento a Giovanni il termine primizia è il fil rouge del testo. Nelle Scritture la Legge di Mosè è il primo frutto, al quale seguono tutti i frutti dei profeti e infine è germogliato il Logos perfetto che è la primizia. Il termine primizia, riferito in generale ai Vangeli, conviene soprattutto al Vangelo secondo Giovanni: in effetti da Giovanni abbiamo appreso «il Logos che era in principio, il Logos Dio (cfr. Jo 1, 1)». Per comprendere la relazione che unisce il Logos a Dio (Jo 1, 18: «L'unigenito Dio, che è nel seno del Padre, lui ce l'ha rivelato») è necessario identificarsi con Giovanni (Jo 13, 23: «Uno dei discepoli [...] era appoggiato al seno di Gesù»), che a sua volta si è identificato con Gesù (CIo 1, 4, 23: «colui che sarà un altro Giovanni diventi tale da essere indicato da Gesù come Giovanni che è Gesù»).