Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Bianco e nero. Rivista quadrimestrale del centro sperimentale di cinematografia (2024). Vol. 609: Carmelo Bene

    Riferimento: 9791280023759

    Editore: Edizioni Sabinae
    Autore: Mancini G. (cur.)
    Pagine: 152
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 02 Ottobre 2024
    EAN: 9791280023759
    Autore: Mancini G. (cur.)
    In commercio dal: 02 Ottobre 2024
    Disponibile subito
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Partendo da un numero di «Bianco e Nero» uscito più di mezzo secolo fa (11-12, novembre-dicembre 1973), a cura di Maurizio Grande, ripercorriamo la carriera di Carmelo Bene da un punto di vista che va al di là del cinema, del teatro e di ogni altra singola disciplina. Nei saggi compresi in questo numero, curato da Giancarlo Mancini, si parla brevemente del cineasta e si bypassa quasi totalmente l'uomo di teatro per concentrarsi sull'autore televisivo e soprattutto sul personaggio pubblico, capace di apparizioni tv ancora oggi clamo- rose e spiazzanti: sia che affrontasse la platea del Maurizio Costanzo Show sia che parlasse di calcio a Il processo del lunedì. Per capire bene Bene (è l'unico gioco di parole che ci permettiamo) occorre prenderlo in toto, tenendo insieme il provocatore televisivo e l'artista raffinatissimo che puntava all'assenza più che alla presenza: l'uomo che dirige Nostra Signora dei Turchi e l'uomo che rinuncerebbe a Gassman pur di rivedere in azione Marco Van Basten (che non è un oscuro regista belga ma un meraviglioso e sfortunato centrattacco olandese).
    E-book non acquistabile