Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Base zero dopo il male

    Riferimento: 9791255371854

    Editore: Vertigo
    Autore: Gregori Mauro
    Collana: Approdi
    Pagine: 302
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Luglio 2025
    EAN: 9791255371854
    Autore: Gregori Mauro
    Collana: Approdi
    In commercio dal: 18 Luglio 2025
    Non disponibile
    17,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In un mondo che sembra inesorabilmente scivolare verso rinnovati orrori bellici e una natura sempre più furiosa nelle sue catastrofiche manifestazioni - terremoti devastanti, pandemie cicliche, l'ombra inquietante del cancro e delle centrali atomiche, fino al ribollire di rivolte globali - la felicità appare un miraggio lontano. Con uno sguardo lucido e analitico, Mauro Gregori ci introduce nella realtà di Base Zero, dove una équipe di scienziati, isolati in una stazione di ricerca in Groenlandia, si trova ad affrontare uno scenario ipotetico ma fin troppo plausibile: la drammatica escalation di tutte le emergenze negative che l'incoscienza umana sembra aver irrimediabilmente scatenato. Una visione catastrofista, certo, ma che pulsa di un interrogativo cruciale: esiste ancora un barlume di speranza in questo cupo orizzonte? Eppure, sullo sfondo di queste disastrose vicende collettive, si snodano le intime storie personali di alcuni personaggi che, con una tenacia commovente, sentono l'urgenza irrefrenabile di abbracciare la propria umanità, inseguendo sogni d'amore e coltivando progetti per un futuro incerto. Ma in questo scenario apocalittico, un futuro è ancora un'ipotesi percorribile? È questo il potente interrogativo che l'autore solleva attraverso le intricate e spesso drammatiche disavventure di un'umanità fragile, sospesa sull'orlo del baratro. Una lettura che scuote le coscienze e interroga la nostra capacità di invertire una rotta che appare sempre più segnata.
    E-book non acquistabile