Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Basalatu. Parole e modi di dire del parlare dialettale

    Riferimento: 9788897672296

    Editore: Morrone Editore
    Autore: Bufardeci Pippo
    Pagine: 82
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2012
    EAN: 9788897672296
    Autore: Bufardeci Pippo
    In commercio dal: 01 Gennaio 2012
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'obiettivo di questo libro è quello di avvicinare i giovani alla conoscenza del loro dialetto. Ciò non attraverso i canoni tradizionali della grammatica e del formalismo linguistico-cattedratico, ma dalla viva voce dei siciliani che parlano per strada la loro lingua. Per questo lavoro l'autore parte dal suo paese, Pachino, e dal suo quartiere U Basalatu che rappresentava lo stereotipo della sicilianità più assoluta. Dal quartiere e dal paese natio il passo non poteva comprendere tutta la Sicilia, ma solamente il territorio della zona del sud est della nostra isola che accomuna le due estremità della provincia di Siracusa e di Ragusa. Un po' folcloristicamente la potremmo definire la zona del ciù per distinguerla dagli altri comuni in cui si usa lo chiù.
    E-book non acquistabile