Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Bambini geneticamente modificati? La tecnica CRISPR: scienza ed etica dell'editing umano

    Riferimento: 9788835137351

    Editore: Franco Angeli
    Autore: Greely Henry, D'Aloia A. (cur.)
    Collana: Semi. Per coltivare le conoscenze
    Pagine: 304
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 08 Marzo 2023
    EAN: 9788835137351
    Autore: Greely Henry, D'Aloia A. (cur.)
    Collana: Semi. Per coltivare le conoscenze
    In commercio dal: 08 Marzo 2023
    Non disponibile
    33,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel novembre 2018, il mondo fu sconvolto dalla notizia della nascita di due bambine il cui DNA era stato modificato nel periodo embrionale. "Ricco di fatti e analisi, il libro esamina l'esperimento di He Jiankui, spiega perché Greely ritiene che sia sbagliato, descrive la reazione del mondo, e affronta nel dettaglio ciò che possiamo e dovremmo fare in futuro... Greely fornisce una raffinata interpretazione di questioni di ampio respiro oggi in gioco" (Science). Le due bambine, gemelle non identiche, sono state i primi esseri umani "CRISPR" venuti al mondo - CRISPR, ovvero Brevi sequenze palindromiche ripetute e raggruppate a intervalli regolari, è una potente tecnica di editing genetico. L'autore esamina a fondo la lezione e le deduzioni scientifiche, etiche e giuridiche da trarre sia dall'esperimento sull'embrione delle due sorelle CRISPR sia, più in generale, dall'"editing della linea germinale", che si può quindi trasmettere da una generazione all'altra. E lo fa senza troppi giri di parole: l'esperimento di He Jiankui viene considerato gravemente immorale, irresponsabile e sconsiderato, oltre che illegale. Ecco perché è necessario valutare con attenzione e prudenza tutte le implicazioni prima che la genetica intraprenda questa direzione.
    E-book non acquistabile