Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Avventure della possibilità

    Riferimento: 9788854950467

    Editore: Cleup
    Collana: La filosofia e il suo passato
    Pagine: 200
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Aprile 2019
    EAN: 9788854950467
    Collana: La filosofia e il suo passato
    In commercio dal: 30 Aprile 2019
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Essere o concetto, idea o realtà? O nessuno dei due? Nulla sembra più sfuggente, per il pensiero filosofico, del possibile. Se da un lato appare inconsistente, quasi niente (sono soprattutto i neoplatonici ad averne sottolineato l'affinità con il nulla), dall'altro si impone alla riflessione, prigioniera di un'insuperabile circolarità, come il suo necessario presupposto. Non sarà proprio questa circolarità un indizio del fatto che il possibile è mescolato all'essere (e innanzitutto all'essere del pensiero) a tal punto che separarli equivarrebbe a separare la luce dall'ombra? Che cos'è in fondo la meraviglia del filosofare se non l'esperienza di un pensiero possibile? La scommessa di una filosofia del possibile è quella di liberare da un reale appiattito sull'esistente la carica eversiva delle sue possibilità inespresse. Nessuna sorpresa dunque che al possibile si leghino le speranze escatologiche dell'umanità irredenta. Dispositivi quali la critica e l'utopia, ma anche il pensiero teologico, hanno come principale bersaglio proprio il monolite dell'esistente innalzato a destino, poiché infine la ricerca del possibile non è altro che l'avventura stessa della filosofia.
    E-book non acquistabile