Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Avventure del bravo soldato Svejk nella grande guerra (Le)

    Riferimento: 9788804653486

    Editore: Mondadori
    Autore: Hasek Jaroslav; Cosentino A. (cur.)
    Collana: Oscar classici moderni
    Pagine: 894
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Gennaio 2016
    EAN: 9788804653486
    Autore: Hasek Jaroslav; Cosentino A. (cur.)
    Collana: Oscar classici moderni
    In commercio dal: 26 Gennaio 2016
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Quando nel 1921 inizia a lavorare a quello che sarà il suo capolavoro Jaroslav Hasek ha alle spalle cinque anni di vita militare e un ventennio di attività giornalistico-letteraria: una solida base grazie a cui può dare corpo a un romanzo esilarante che è l'affresco storico di un'epoca percepita come insensata anche da chi la viveva, pazzia e idiozia infatti sono temi cruciali che percorrono l'intera vicenda di Svejk, un tipo umano nuovo nella letteratura mondiale, così come completamente nuovo era per l'epoca lo stile espressionista e plurilinguistico di Hasek, dagli effetti dirompenti - qui resi con efficacia dalla traduzione di Annalisa Cosentino, dall'approccio disinibito e attualizzante, Soldato semplice dell'esercito asburgico poi riformato per malattia mentale, Svejk racconta dal basso la Grande Guerra; il suo nemico non è perciò l'esercito avversario ma la casta degli ufficiali, Nella quantità di opere sulla Grande Guerra ha scritto Luigi Reitani al capolavoro di Hasek spetta ancor oggi un'importanza centrale, vittima innocente di quella follia a lui superiore che viene chiamata Storia - ma al tempo stesso inesauribile narratore in prima persona di storie che mostrano l'infinita follia del mondo - Svejk è davvero il grande Gian Burrasca del Novecento, a cui va la nostra eterna simpatia.
    E-book non acquistabile