Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Autunno caldo del curatore. Arte, neoliberismo, pandemia (L')

    Riferimento: 9788829712625

    Editore: Marsilio
    Autore: Baravalle Marco
    Collana: Saggi
    Pagine: 168
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Ottobre 2021
    EAN: 9788829712625
    Autore: Baravalle Marco
    Collana: Saggi
    In commercio dal: 14 Ottobre 2021
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Quali sono i dispositivi di valorizzazione dell'arte nel neoliberismo? Quali i limiti delle istituzioni artistiche nella crisi aggravata dall'epidemia di Covid-19? Che risposte e alternative sono messe in campo da artisti, curatori e attivisti? Queste le domande poste nel volume, che parte dal lungo Sessantotto italiano per approdare al presente e alla scena artistica globale indagando lo statuto sociale delle arti contemporanee e della curatela dalle origini del neoliberismo fino alla pandemia. L'autore affronta i temi della curatela e della creazione di alteristituzioni dell'arte per far fronte alla crisi di musei e biennali - crisi aggravata dall'avanzare dei nuovi populismi e della pandemia -, riflettendo infine sul rapporto tra arte e dimensione urbana in un momento in cui le classiche critiche alla gentrificazione sembrano non bastare più.
    E-book non acquistabile