Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Autobiografia scientifica

    Riferimento: 9788842815990

    Editore: Il Saggiatore
    Autore: Rossi Aldo
    Collana: La cultura
    Pagine: 256
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 16 Luglio 2009
    EAN: 9788842815990
    Autore: Rossi Aldo
    Collana: La cultura
    In commercio dal: 16 Luglio 2009
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Scritta nella forma intermittente e sinuosa della sequenza di annotazioni, questa autobiografia sembra rappresentare un percorso a ritroso rispetto a L'architettura della città, libro-trattato, scritto negli anni sessanta, in cui Aldo Rossi definiva, con rigore rinascimentale, i principi della morfologia urbana. In questo libro regnano invece, in discreto disordine, ricordi di luoghi e cose abbandonate, frammenti di oggetti, forme, luci, gesti, sguardi, emergenze di letture, citazioni di testi e autori amati. Questa autobiografia dei progetti che si confonde con la storia personale svela ciò che sta alle spalle di un'originale teoria dell'architettura: la poetica di un grande autore, il percorso della sua educazione formale, che procede dall'osservazione delle cose alla memoria delle cose. Ritornano, sospinti da un pensiero analogico e meditante, ostinato e ripetitivo, i concetti fondamentali intorno a cui si è sviluppata la ricerca di Aldo Rossi (lo spazio, il tempo, l'energia, la naturalezza, la morte) e, come un'ossessione, i motivi che, quasi moduli elementari, ricorrono a contrassegnare le sue diverse opere: il mercato, il teatro, la villa, la torre, il silos, il timpano, la banderuola... Lungo dieci anni, questo diario apre squarci biografici e poetici in un particolare percorso di evoluzione artistica, da all'esposizione della teoria architettonica, nella sua genesi, il fascino e la bellezza di un racconto.
    E-book non acquistabile