Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Autenticità e inautenticità. Dalla psichiatria e la psicologia alla filosofia fino alla dimensione teologica

    Riferimento: 9791256897872

    Editore: Passione Scrittore selfpublishing
    Autore: Allers Rudolf, Monteforte D. (cur.)
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 276
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Maggio 2025
    EAN: 9791256897872
    Autore: Allers Rudolf, Monteforte D. (cur.)
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 14 Maggio 2025
    Non disponibile
    24,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo lavoro presenta uno degli ultimi scritti di R. Allers, corredato da una corposa introduzione, perché sia più facile orientarsi e cogliere con maggiore sicurezza il rapporto tra questo Autore e il pensiero di carattere esistenziale, molto vario e complesso. In esso emerge chiaramente le peculiarità del pensiero di Allers e la sua originalità, rispetto alle concezioni più accreditate che caratterizzano la psichiatria e la psicologia del Novecento. Vengono messi in luce i fattori più determinanti per cogliere lo spirito di questo professionista, dedito alla filosofia; un medico che, d'altronde, non ha tralasciato la propria professione. Si è dedicato con fervore al discernimento di tematiche filosofiche e all'approfondimento delle scienze umane, allo scopo di dare fondamenta solide alla propria opera di medico e di psichiatra. Un medico prestato alla filosofia e un filosofo diventato medico! Vedremo come con i suoi studi, che abbracciano vari livelli del sapere, sia andato alle radici della condizione della persona, per una comprensione più sicura della natura umana e delle sue problematiche più profonde e radicali. Viene, pertanto, messo bene in evidenza come la dimensione teologica dia ragione della complessità e organicità della personalità umana, che trova nella coscienza della creaturalità la sua dimensione più autentica.
    E-book non acquistabile