Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Attività del comitato di liberazione nazionale in Sicilia. Anni 1943-1946. I documenti (L')

    Riferimento: 9791222785462

    Editore: Youcanprint
    Autore: Celauro Gaetano
    Collana: STORIA / Generale
    Pagine: 448
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Marzo 2025
    EAN: 9791222785462
    Autore: Celauro Gaetano
    Collana: STORIA / Generale
    In commercio dal: 28 Marzo 2025
    Non disponibile
    36,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Una pagina poco frequentata se non trascurata dalla storiografia ufficiale, è costituita dall'attività dei Comitati di liberazione nazionale nel territorio siciliano, che nell'immediato dopoguerra, alla pari degli altri operanti nella Penisola, ebbero una proficua operosità sia a Palermo che in tutti i centri dell'Isola. La documentazione riportata è il risultato di una ricognizione sul fondo archivistico del Comitato di liberazione nazionale in Sicilia versato nel 1952 all'Archivio di Stato di Palermo. Si è riportato, in sintesi, il contenuto dell'archivio, nella composizione delle buste e dei fascicoli, che mostrano ove riscontrati i componenti delle diverse forze politiche presenti nei vari comitati operanti in Sicilia. La descrizione dei contenuti nelle singole buste è accompagnata da un elenco dei principali argomenti trattati, dei principali organi, uffici, enti...etc. citati. È presente anche un elenco dei nominativi e dei giornali, riviste e pubblicazioni che erano inseriti all'interno dei fascicoli e che assolvevano sovente la funzione di copertina. Questi ultimi documenti a stampa sono sovente coevi (vedi, tra gli altri, l'articolo che riporta a caratteri cubitali l'arresto di Mussolini) e danno una immagine d'insieme di un'epoca nei suoi avvenimenti specifici, riportati nella cronaca della stampa oltre che nei documenti di archivio.
    E-book non acquistabile