Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Atomi per l'Italia. La vicenda politica, industriale e tecnologica della centrale nucleare ENI di Latina 1956-1972

    Riferimento: 9788840014999

    Editore: Unicopli
    Autore: Elli Mauro
    Collana: Centro studi polit. estera e opin. pubbl.
    Pagine: 171
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Maggio 2011
    EAN: 9788840014999
    Autore: Elli Mauro
    Collana: Centro studi polit. estera e opin. pubbl.
    In commercio dal: 17 Maggio 2011
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La storia della centrale atomica dell'ENI evidenzia il legame fra il nucleare e il dibattito sulla nazionalizzazione dell'energia elettrica, già messo in luce dalla storiografia, ma fa comprendere anche come l'Italia non fosse isolata, bensì rientrasse in una rivalità che, a livello internazionale, opponeva Stati Uniti e Gran Bretagna per l'affermazione ciascuno della propria tecnologia. La scelta di Enrico Mattei a favore degli inglesi non fu una ripicca nei confronti degli americani motivata dalle questioni petrolifere; al contrario, essa fu una decisione consapevole, presa perché gli inglesi sembravano essere i partner migliori, quelli più disponibili alla cooperazione e alla trasmissione di un know-how tecnologico essenziale per la creazione di una solida industria nucleare nazionale. Latina fu un successo tecnologico, ma i governi italiani non saranno mai in grado di formulare una coerente politica nucleare.
    E-book non acquistabile