Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

In cima alle stelle. L'universo tra arte, archeologia e scienza. Catalogo della

Riferimento: 9788836608508

Editore: Silvana
In commercio dal: 03 Maggio 2007
Pagine: 302 p., Libro in brossura
EAN: 9788836608508
34,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

È dalla concezione aristotelico-tolemaica che muove la mostra In cima alle stelle, per giungere fino alle conquiste fondamentali della conoscenza che hanno contribuito a plasmare la moderna visione del cosmo, culminata con l'elaborazione della teoria della relatività generale di Albert Einstein. Il fascino per i misteri dell'universo e l'interesse per le risposte che gli scienziati hanno dato dall'inizio della storia dell'umanità hanno coinvolto gli artisti e la cultura in ogni epoca. Grazie a un ricco corredo di immagini, saggi e schede, frutto di tante competenze diverse, il libro, come la mostra, permette di confrontare in modo sistematico e cronologico testi scientifici in prima edizione, strumenti astronomici e documenti originali, accostandoli alle opere d'arte prodotte sotto la suggestione e l'emozione delle diverse concezioni del cosmo, dalla preistoria ai giorni nostri, dalle stele di Saint-Martin de Corléans alle installazioni di artisti contemporanei appositamente pensate per gli storici spazi del Forte di Bard.