Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Arte di ascoltare. Il segreto per capire e gestire i conflitti, prendere le giuste decisioni, migliorare la comunicazione e sedu

    Riferimento: 9788868204174

    Editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
    Autore: Ras Patrice
    Collana: Salute e benessere
    Pagine: 128
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Giugno 2017
    EAN: 9788868204174
    Autore: Ras Patrice
    Collana: Salute e benessere
    In commercio dal: 22 Giugno 2017
    Non disponibile
    6,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Saper ascoltare non significa semplicemente rimanere in silenzio e lasciar parlare il nostro interlocutore. Il vero ascolto è una qualità, una competenza che è possibile sviluppare con la pratica. L'arte di ascoltare ti insegna a diventare un maestro di questa utilissima pratica. Ascoltando nella maniera corretta imparerai a capire maggiormente gli altri, ad aiutarli e a gestire più efficacemente i conflitti. Riuscirai inoltre a prendere decisioni più sicure e veloci e, comprendendo meglio l'altro, anche a capire cosa lo seduce di più! Molto spesso, quello che noi chiamiamo ascolto non è altro che un dibattito, un modo per voler avere ragione a tutti i costi o per fornire consigli non richiesti. Patrice Ras invece ci insegna che il vero ascolto richiede uno sforzo consapevole per lasciar parlare gli altri in libertà, per trattenere l'impulso a esprimere le nostre idee zittendo la persona che ci sta di fronte. Ascoltare vuol dire rendersi disponibili, aprirsi all'altro accettando tutto ciò che ci viene detto. Vuol dire ascoltare non solo le parole, ma anche quello che non viene detto a voce, osservando il linguaggio del corpo, le espressioni del viso e il tono di voce.
    E-book non acquistabile