Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Arte della matematica (L')

    Riferimento: 9788845932564

    Editore: Adelphi
    Autore: Weil Simone; Weil André; Chenavier R. (cur.); Devaux A. A. (cur.); Sala M. C. (c
    Collana: Piccola biblioteca Adelphi
    Pagine: 185
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Aprile 2018
    EAN: 9788845932564
    Autore: Weil Simone; Weil André; Chenavier R. (cur.); Devaux A. A. (cur.); Sala M. C. (c
    Collana: Piccola biblioteca Adelphi
    In commercio dal: 17 Aprile 2018
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Visto che di tempo ne hai anche troppo, scrive all'inizio di febbraio 1940 Simone Weil all'amatissimo fratello maggiore, detenuto nel carcere civile di Le Havre per renitenza alla leva (André riteneva suo dovere fare il matematico e non la guerra) un'altra buona occupazione potrebbe essere metterti a riflettere sul modo di far intravedere a profani come me in che cosa consistano esattamente l'interesse e la portata dei tuoi lavori; e una decina di giorni dopo insiste: Cosa ti costerebbe tentare? Ne sarei entusiasta. André, che a caldo le aveva risposto: Tanto varrebbe spiegare una sinfonia a dei sordi, di fronte alle questioni che lei continua a sottoporgli alla sua maniera fervida e acutissima finisce per cedere. Comincia così uno scambio che è un concentrato di passione intellettuale e affetto - e li induce anche a scontrarsi su punti capitali, come la scoperta degli incommensurabili e il carattere della scienza greca. E i due fratelli sono ugualmente capaci di parlare di Pitagora e dell'Odissea, di cardinali abili nelle strategie di corte e dell'importanza del sanscrito, di Dedekind e di Gauss. Questo volume comprende otto lettere di Simone Weil (tra le quali una minuta, due abbozzi e un testo mai spedito) e quattro del fratello André, tutte scritte tra febbraio e aprile 1940.
    E-book non acquistabile