Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Armi del cavaliere giostrante. Ediz. illustrata (Le)

    Riferimento: 9788856901849

    Editore: artem
    Autore: Bile Umberto
    Collana: Storia e civiltà
    Pagine: 63
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2011
    EAN: 9788856901849
    Autore: Bile Umberto
    Collana: Storia e civiltà
    In commercio dal: 01 Gennaio 2011
    Non disponibile
    9,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La storia dei pezzi più celebri dell'armeria del Museo di Capodimonte di Napoli. Assegnati generalmente dalla critica alle collezioni di Casa Farnese, giunte in città al seguito di Carlo di Borbone, svelano ora la collocazione in Sicilia, nel castello di Canicattì. Vicende remote, tradizioni popolari, credenze religiose, intrecciate a secoli di eventi bellici, delineano la storia della Congregazione palermitana dei cavalieri d'armi, committente e custode, all'epoca, dell'armeria misteriosa. Fino a quando il principe della Cattolica, nel 1800, fa dono a Ferdinando I di Borbone dell'armatura di Ruggero il Normanno, avvio del passaggio progressivo di armi, armature e finimenti dal castello siciliano alle raccolte reali napoletane.
    E-book non acquistabile