Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ina Casa Tuscolano. BIografia di un quartiere romano

Riferimento: 9788856816273

Editore: Franco Angeli
Autore: Sotgia Alice
Collana: Temi di storia
In commercio dal: 10 Dicembre 2009
Pagine: 192 p., Libro
EAN: 9788856816273
23,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Edifici in linea, cortili, torri disegnano parte di quella periferia romana che, tra gli antichi acquedotti, giunge fino ai Castelli Romani, dando forma al più grande quartiere capitolino del piano Ina Casa: il Tuscolano. Nell'Italia del secondo dopoguerra, obiettivo del piano è incrementare l'occupazione operaia attraverso la costruzione di case per lavoratori. Gli alloggi realizzati rispondono a un modello urbano e sociale ben preciso, quello del quartiere: articolazione tra spazio individuale e collettivo; oggetto di studio privilegiato della ricerca architettonica, urbana e sociale. A lungo ignorato dalla storiografia, in anni recenti si è assistito ad una vera e propria riscoperta del piano Ina Casa, nato per affrontare problemi di cui si riconosce ancora oggi l'attualità. D'altra parte, il valore architettonico di molte realizzazioni - tra cui la celebre unità d'abitazione orizzontale di Libera - pone importanti questioni legate al recupero.