Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il santuario di Vesta. La casa delle vestali e il tempio di Vesta, VIII sec. a.C. -64 d.C. Rapporto preliminare

Riferimento: 9788862272803

Editore: Fabrizio Serra Editore
Collana: Workshop di archeologia classica. Quadern
In commercio dal: 2010
Pagine: 118 p., Libro in brossura
EAN: 9788862272803
38,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel presentare questo rapporto preliminare sullo scavo nel Santuario di Vesta, prima di tutto vale la pena ricordare quanto lo studio sull'origine di Roma sia dipeso e dipenda da un luogo praticamente sconosciuto come, appunto, il Santuario di Vesta. Uno dei risultati principali dello scavo è infatti questo: in un luogo sorprendentemente disabitato prima della metà dell'VIII sec. a.C. sorgono d'un tratto, intorno al 750 a.C., abitazioni ragguardevoli (l'aedes di Vesta, la domus delle vestali, le case dei primi re di Roma) che determinano l'inizio dell'occupazione di questo spazio. Si tratta di un complesso molto articolato, pertinente ortograficamente al Palatino, ma culturalmente aggregato alla regione del Foro, che venne in seguito distrutto dall'incendio e dalle costruzioni al tempo di Nerone. Gli autori del volume hanno preso in considerazione dati noti e inediti e in qualsiasi modo osservati: scavi precedenti, documenti e pubblicazioni; infine, durante lo scavo che hanno condotto, hanno cercato di raggiungere il terreno vergine, prendendo in considerazione sia le strutture in tecnica edilizia solida che quelle in tecnica capannicola.