Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Archivio di etnografia

Riferimento: 9788874701001

Editore: Edizioni di Pagina
In commercio dal: 01 Gennaio 2009
Pagine: 128 p., Libro in brossura
EAN: 9788874701001
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il saggio di apertura affronta il tema della partecipazione dell'etnografo nelle situazioni studiate, dimostrando sulla base di esperienze dirette come il campo etnografico sia il teatro di una performance interattiva. Segue una intervista a Mario Marsella, suonatore di organetto nato nel 1934 a Muro Leccese, incentrata sulla sua vita e, in particolare, sulla sua attività di suonatore terapeuta di numerose vittime della tarantola. In Sequenze sono poi proposte immagini di Domenico Notarangelo, giornalista e fotografo militante, scattate nei luoghi del Cristo si è fermato a Eboli nel 1966, circa trent'anni dopo il confino di Carlo Levi. L'attenzione si sposta quindi sul ciclismo nel quadro dei recenti interessi antropologici per i giochi e gli sport, mentre in Taccuino si dà notizia di due rituali giapponesi che mostrano evidenti analogie con l'attraversamento del foro nel monolite praticato nella cappella di San Vito a Calimera, in provincia di Lecce. Alla discussione dell'ultimo libro di Jack Goody è dedicata la sezione Letture, mentre nel centenario della nascita di Ernesto de Martino si ripubblica parte di un articolo, apparso su Vie Nuove del 27 luglio 1952.