Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La vita sociale dei cimiteri

Riferimento: 9788893924085

Editore: Morlacchi
Autore: Giampaoli Michelangelo
Collana: Itaca
In commercio dal: 01 Gennaio 2023
Pagine: 252 p., Libro in brossura
EAN: 9788893924085
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il libro, esito di quasi vent'anni di ricerca storico-antropologica sui cimiteri, conduce il lettore attraverso continenti, paesi, città e comunità alla scoperta di luoghi pensati come territori dei morti che, in realtà, si configurano soprattutto come spazi costruiti dai viventi per i viventi. Essi assumono di volta in volta differenti valenze: da quelle culturali, educative, civiche e religiose, ad altre meno scontate come quelle naturalistiche, ricreative, turistiche. L'obiettivo dichiarato del libro è quello di abbattere i timori e gli stereotipi che, troppo spesso, segnano la percezione dei cimiteri, evidenziandone la storia e le tante storie di coloro che vi riposano. Osservando i cambiamenti che essi hanno subito nel corso del tempo e quelli che avvengono nel presente - dai cimiteri grattacielo ai cimiteri virtuali, fino al successo della cremazione che può prescindere dalla necessità di una tomba - l'autore mostra come attraverso l'etnografia dei cimiteri sia possibile riflettere sulle nostre città, sulle nostre società, su noi stessi.