Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Anton Bruckner. La personalità e l'opera

    Riferimento: 9788855433563

    Editore: LIM
    Autore: Fassone Alberto
    Collana: Profili
    Pagine: 546
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Marzo 2024
    EAN: 9788855433563
    Autore: Fassone Alberto
    Collana: Profili
    In commercio dal: 15 Marzo 2024
    Non disponibile
    40,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Uomo devoto e apparentemente mansueto, compositore inclassificabile, visionario e contraddittorio. Wagneriano della prima ora, non ha mai scritto un dramma musicale, preferendovi il suo contrario, la Sinfonia. Anton Bruckner (1824-1896) è una delle figure più amate e discusse del panorama musicale ottocentesco. La ristampa, nella collana Profili, di questa monografia divenuta di riferimento per i bruckneriani italiani, scritta dal musicologo Alberto Fassone (il maggior esperto italiano di Bruckner), intende mettere a fuoco, con nuove categorie ermeneutiche e analitiche, la singolare posizione storica ed estetica del compositore, partendo dalla disamina del contesto storico-culturale austriaco del Vormärz, segnato in profondità, non solo in ambito religioso ma anche politico-sociale, dalla sopravvivenza di tradizioni barocche alle quali Bruckner restò fedele, come uomo e come artista, fino alla morte.
    E-book non acquistabile