Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Capolavori della letteratura dell'Ottocento. Ediz. integrali (I)

Riferimento: 9788854180727

Editore: Newton Compton Editori
Collana: Grandi tascabili economici. I mammut
Pagine: 2150
Formato: Libro rilegato
Data pubblicazione: 21 Maggio 2015
EAN: 9788854180727
Collana: Grandi tascabili economici. I mammut
In commercio dal: 21 Maggio 2015
Non disponibile
9,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Geniale rappresentazione della disgregazione della società aristocratica settecentesca e del tramonto di un mondo, Le affinità elettive di Goethe cela in sé, sotto apparenze semplicissime, una malinconica riflessione sulla potenza dell'eros e sull'irreversibile scorrere del tempo, ma anche sul contrasto tra natura e istituzioni dell'uomo. Orgoglio e pregiudizio è certamente l'opera più popolare e più famosa di Jane Austen: la storia delle cinque sorelle Bennet e dei loro corteggiatori è un vero e proprio long-seller, ineccepibile per l'equilibrio della struttura narrativa e lo stile terso e smagliante. Vertice della letteratura italiana, la storia di Renzo e Lucia ha appassionato generazioni di lettori, tanto che I promessi sposi di Manzoni occupa ancora oggi un posto speciale nelle biblioteche d'Italia. Moby Dick è l'opera più celebre dell'Ottocento americano: grande romanzo del mare, narra la drammatica sfida del Capitano Achab alla Balena Bianca, colosso marino ma anche creatura metafisica, figurazione dell'inconoscibile. La pubblicazione di Madame Bovary fu il primo e più clamoroso caso di pubblica censura ai danni di un'opera moderna: la Emma di Flaubert divenne immediatamente il simbolo del disagio e dell'insofferenza borghese, vittima della sua stessa smaniosa irrequietezza. Uno dei più grandi capolavori della narrativa russa, Delitto e castigo è di sicuro il più celebre dei romanzi di Dostoevskij...
E-book non acquistabile